Cosa visitare a Bergen con i bambini
Se hai in programma di visitare Bergen con i bambini, questo post potrebbe esserti d’aiuto.
Nel post Visitare la Norvegia con i bambini ti ho raccontato la nostra esperienza di una settimana, ad Oslo.
In questo post invece ti darò consigli sulla seconda tappa del nostro viaggio in Norvegia con i bambini: Bergen.
In viaggio per visitare Bergen con i bambini
Da Oslo ci siamo spostati con la macchina verso Bergen.
Il viaggio in auto verso sud-ovest, è stato abbastanza impegnativo ed è durato 8 ore circa, considerato anche il tempo trascorso in una bellissima zona di sosta per gustare un buon gelato norvegese.

In Norvegia, eviterai le code ai caselli, perché le autostrade non hanno caselli tradizionali.
Il pedaggio infatti è automatizzato attraverso un sistema che rileva il passaggio dei veicoli, tramite telecamere che leggono le targhe.
Durante il nostro viaggio con i bambini verso Bergen, abbiamo visto panorami che non dimenticheremo mai…
Paesaggi surreali, km senza incrociare alcuna macchina, arcobaleni, cime innevate, cascate, fiumi, laghi, foreste di betulle, fiordi.

Nessuno di noi dimenticherà mai lo spettacolo della natura a cui abbiamo assistito davvero senza parole, in Norvegia.
Questo tipo di viaggio, dona emozioni davvero uniche ed irripetibili per adulti e bambini .
Questo viaggio itinerante con i bambini alla scoperta della Norvegia, è stato sicuramente il viaggio più memorabile che abbiamo fatto tutti assieme.
Scegliere una casa a Bergen, a misura di bambino
Quando ho organizzato il nostro viaggio a Bergen, ho scelto di affittare una casa in una fattoria a pochi km da Bergen.

Mai scelta, fu più giusta e speciale di questa.
Una volta giunti a Bergen da Oslo, appena imboccato il sentiero che ci avrebbe condotto alla nostra casa, eravamo increduli, emozionati.
Circondati da una pace indescrivibile, verde sconfinato, montagne e foreste, un fiume con una piccola cascata a due passi dalla nostra fattoria e nessuna casa per km e km.
Ad accoglierci tante caprette ed una sola pecorella che non dimenticheremo mai, con una macchia nera sull’occhio.

La nostra baita era davvero stupenda.

All’esterno ed anche all’interno della casa, abbiamo trovato tantissimi giochi per bambini e tutto l’occorrente per poter dare da mangiare agli animali.



Ogni mattina ci svegliavamo, sentendo il gallo cantare e le caprette che giocavano fra loro, due meravigliosi cavalli venivano a farci visita ogni giorno.
Un silenzio che nutriva le nostre anime, una pace che non dimenticheremo davvero mai.


Per me quella fattoria è diventata un luogo del cuore.
Le sensazioni che ho provato in quella valle le porterò con me per sempre, fino all’ultimo giorno della mia vita.


Siamo grati per questa immensa semplicità che ci ha riempito il cuore di serenità, immensamente grati.
Nei miei sogni ormai il paradiso è quella valle, per me davvero incantata.
Com’è stato il clima a Bergen durante il mese di agosto
Il clima di Bergen è oceanico.
Bergen si trova nella parte più mite e piovosa del Paese, direttamente esposta alle correnti atlantiche è infatti, la città più piovosa d’Europa.
Ma noi siamo stati fortunatissimi e su 8 giorni trascorsi ad agosto a Bergen abbiamo solo avuto 1 giorno e mezzo di pioggia.
Durante quella giornata di pioggia interminabile, ci siamo goduti tanta meritata lentezza.
Dalle grandi vetrate della nostra casa, abbiamo ammirato le montagne ricoperte di verdi foreste ed ascoltato i suoni della natura norvegese, mentre i bambini giocavano all’esterno nonostante la pioggia.
Le temperature medie oscillavano fra i 22º di massima ed 15º di minima.

Cosa visitare con i bambini a Bergen
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia e credimi, non puoi non visitarla se decidi di andare in Norvegia.
L’abbiamo amata da subito, è davvero una città incantevole, assolutamente unica dove c’è un connubio perfetto fra storia, cultura e natura.
Bergen è legata da sempre al mare, infatti è stata per centinaia di anni un prospero centro commerciale fra la Norvegia ed il resto d’Europa.
È circondata da sette montagne e da fiordi iconici come il Sognefjord, il più lungo e profondo di tutto il Paese e l’Hardangerfjord.
Il centro è raccolto e potrai visitarlo facilmente a piedi, in totale sicurezza.

Ti consiglio di perderti senza programmare nulla, camminando senza meta respirando l’atmosfera rilassata e lenta, di questa meravigliosa città.
Bryggen
Il quartiere di Bryggen, è un sito patrimonio dell’Unesco e lascerà te ed i tuoi bambini con gli occhi pieni di meraviglia.

Perditi fra le sue stradine acciottolate che ti faranno fare un tuffo nel passato.
Ammira le antiche case in legno tutte colorate, costruite sul vecchio molo ed i tuoi occhi si riempiranno, di infinita bellezza.

Queste case ospitarono mercanti tedeschi dal XIV al XVIII secolo ed è riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco; qui oggi troverai botteghe di artigianato locale, negozi e locali.
Se mentre visiti Bryggen i tuoi bambini desiderano qualcosa di dolce, ti consiglio i Skillingboller o i Kanelbulle, dolce tipico alla cannella norvegese.
Noi abbiamo provato quelli di Kaf ed erano davvero buonissimi.


Monte Fløyen
Il monte Fløyen, è incantevole e se vorrai potrai raggiungerlo con la funicolare Fløibanen.

Da lì potrai godere di una vista panoramica memorabile che spazia sull’isola di Askoy e sul reticolo di insenature, che penetrano la costa.


Una volta sul monte Fløyen, potrai anche fare assieme ai tuoi bambini diverse escursioni.
Sul monte Fløyen ti farai avvolgere da una natura rigogliosa: alberi secolari, ruscelli e potrai andare sulle tracce dei Trolls.

I bambini possono giocare nelle varie aree gioco, dove potranno arrampicarsi e fare percorsi avventura.

È tutto assolutamente perfetto ed a misura di bambino.
Fjordsightseeing Crociera dei Fiordi verso Mostraumen
Un’esperienza assolutamente imperdibile a Bergen, è quella della crociera panoramica dei fiordi norvegesi da Bergen a Mostraumen.

Abbiamo navigato attraverso il maestoso Osterfjord, con questa crociera Fjordsightseeing di andata e ritorno.
Noi abbiamo avuto fortuna ed il giorno della crociera non ha piovuto ed anche se c’era vento ed il cielo era davvero uggioso, abbiamo potuto godere del panorama davvero pazzesco direttamente dal ponte.

Salpando dal centro della città, abbiamo ammirato Bryggen, animali selvatici ed aquile lungo le rive del fiordo e le viste mozzafiato del paesaggio montuoso dei fiordi norvegesi.


Ci siamo avvicinati tantissimo alle cascate così tanto da poterne sentire gli schizzi ed abbiamo navigato attraversato il pazzesco stretto di Mostraumen, con le sue potenti correnti.

Potrai notare che più ti addentri nel fiordo e più il panorama cambierà; saprà toglierti il fiato, con la sua imponente bellezza.
Ovviamente in caso di maltempo c’è anche la possibilità di stare all’interno della calda e confortevole cabina dell’imbarcazione.
La crociera ha una durata di circa 3 / 4 ore ed avrete anche l’audioguida in inglese.
Tenete conto della fila per poter salire a bordo dell’imbarcazione, per questo arrivate con abbastanza anticipo.
Noi abbiamo prenotato questa esperienza meravigliosa su un’ app di escursioni.
I bambini saranno entusiasti ed anche tu, ne sono certa.
Fisktorget Mercato del pesce
Il Fisktorget dal 1276 è il famosissimo mercato del pesce di Bergen.

Qui troverai un’atmosfera davvero vibrante e potrai gustare freschissimi prodotti locali.
Si trova nella piazza centrale della città, davanti al porto di Stavanger, a due passi dal Bryggen.
È composto da due parti una all’aperto ed una al chiuso.
Per quanto riguarda il mercato all’aperto, qui potrai scegliere dalle tante bancarelle presenti, il tipo di pesce fresco da portare a casa, da cucinare al momento o scegliere uno dei piatti già pronti ed in seguito accomodarti ad uno dei tavoli presenti nel mercato.
Scampi, granchi reali, rane pescatrici, cozze, merluzzi artici, baccalà e stoccafissi delle Lofoten, salmone affumicato freschissimo e tanto altro.

Tutto davvero ottimo, un’esperienza da non perdere.

Nel mercato del pesce al coperto invece, ci sono vari negozi e ristoranti, ovviamente sempre di pesce.
Bergen Aquarium
Sinceramente il Bergen Aquarium non ci ha molto entusiasmati.
Abbiamo reputato il costo del biglietto troppo alto, per questo acquario un pò piccolo.
Sicuramente essendo una fondazione, si mantiene grazie ai ricavi dei biglietti e per questa ragione il costo un pò elevato, ci potrebbe anche stare.
Forse le nostre aspettative erano troppe alte e questo sarà stato il nostro errore.
Avendo visitato acquari molto belli situati in altre città europee, ci aspettavamo per esempio che il tunnel degli squali fosse più entusiasmante.
Comunque all’interno del Bergen Aquarium, potrete osservare 100 specie di pesci diverse, pinguini, lontre, leoni marini, coccodrilli.

Da Bergen in viaggio verso Kristiansand
Nel prossimo post ti racconto la nostra terza tappa del nostro viaggio in Norvegia: Kristiansand.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.