Diastasi Addominale: ventre piatto addio?
Quante di voi dopo la gravidanza sono tornate ad avere il ventre piatto? Sapete di essere davvero fortunate?
Ho letto spesso frasi del tipo “sii contenta della pancetta post partum che forse ti accompagnerà per il resto della tua vita, perché quella pancetta è frutto di un grande amore” … ed a volte ho tentato anche di ripeterlo come un mantra e di autoconvincermi di questo…
Ma questo cambiamento del mio corpo, non mi va proprio a genio.
Sì ovvio, sono orgogliosa dell’essere diventata mamma ma non c’entra assolutamente nulla con l’accettazione del cambiamento del proprio aspetto fisico… questo è ovviamente il mio pensiero.
Rivoglio la mia pancia piatta…
Mi sono fatta andar bene, le occhiaie in stile panda ed i borsoni sotto gli occhi, ma la pancia… la pancia da diastasi addominale, la odio con tutta me stessa.
Faccio un salto indietro…
Tre anni fa… sembravo incinta di due gemelli
Quando ero incinta di Franci, avevo un pancione credetemi… enorme. Per strada c’è stato anche chi, molto folcloristicamente, mi ha gridato che i cocomeri non si mangiano interi…
C’è chi credeva aspettassi due gemelli e chi pensava fossi ancora incinta dopo il parto… ecco, credo non ci sia nulla peggio di questo!
Alla fine della gravidanza avevo preso solamente 11 kg, perché la mia bravissima ginecologa ad ogni controllo mi parlava dell’importanza del non prendere troppo peso per evitare eventuali complicazioni.
Ma quel pancione che amavo immensamente e che ad essere sincera mi manca anche un po’, era il nido del mio Franci che è nato di ben 4kg 350…
Quando l’ostetrica lo vide disse “Signora ha partorito un vitellino!”
Per evitare la Diastasi Addominale: Pancera sì o Pancera No?
Mia madre mi ha assillata durante e dopo la gravidanza, di utilizzare una pancera perché altrimenti mi sarebbe rimasta la pancia.
Ma io dopo aver sentito tantissimi pareri di medici contrari, che sostengono che i muscoli debbano lavorare da soli e non con l’aiuto di un sostegno esterno, mi sono rifiutata.
Il mio ventre flaccido post partum
Dopo il parto mi sentivo orrenda, avevo un pancione enorme vuoto, flaccido, che sembrava nascondere al suo interno un secondo bambino. Le ostetriche ed il personale medico mi dissero che fosse normale, che avrei dovuto aver pazienza e che le contrazioni causate dall’allattamento materno mi avrebbero aiutata…
Tornai presto ad essere più o meno come prima della gravidanza, anzi durante il primo anno persi peso in una maniera pazzesca ed addirittura pesavo molto meno di prima che rimanessi incinta. Non facevo assolutamente nessuna dieta, ma l’allattamento al seno ed il metabolismo veloce erano miei complici.
Ecco come ho scoperto la mia Diastasi Addominale
Tutte le volte però che mi mettevo supina, notavo una cosa strana, molto strana.
Toccando al centro l’addome, la mia mano tendeva letteralmente a sprofondare al suo interno. Era come se i retti addominali non fossero tornati a posto e non avessi più quindi, il sostegno della parete addominale muscolare.
Anche mentre facevo le asana Yoga o gli addominali notavo questo vuoto nel mio addome. Andai … “ovviamente”… a leggere su internet e scoprii dell’esistenza della diastasi addominale.
Mi sono però voluta convincere che in realtà avessi solo bisogno di tempo…
Non è facile vedersi cambiate e soprattutto riuscire ad accettare il cambiamento, ma quando diventi mamma, fa parte del gioco…
Quale Ecografia per avere conferma della Diastasi Addominale
A causa di questa diastasi, tutte le volte dopo aver mangiato, la pancia mi diventa un palloncino, anzi sembra una pancia da 3° mese di gravidanza… tanto che Franci me la bacia e l’accarezza sostenendo che al suo interno ci sia un fratellino…
Così per avere una conferma di quanto supponevo, ho deciso di andare dal medico per fare un’ecografia.
Mi sono sottoposta quindi ad un’ecografia alla parete addominale muscolare, e ciò che è risultato è stato Diastasi Addominale ed ernia ombelicale.
Esercizi mirati per la Diastasi Addominale o Plastica addominale
Quando si ha una diastasi addominale è sconsigliato anche fare determinati esercizi per i muscoli addominali perché potrebbero peggiorare la situazione.
Non bisogna assolutamente fare infatti, tutti gli esercizi che creino pressione intra-addominale per evitare che i retti si distanzino maggiormente; inoltre ci potrebbe anche essere il rischio di ernie, come nel mio caso.
Sono quindi sconsigliati i classici addominali, tipo crunch per intenderci, e tutti quelli che coinvolgono in maniera diretta i retti addominali.
È consigliato invece lavorare sugli addominali profondi facendo magari anche Ginnastica Ipopressiva.
Nel mio caso le asana di Yoga che lavorano sulla muscolatura profonda e di sostegno, hanno migliorato abbastanza l’aspetto del mio ventre.
Ho praticato in particolare Uddiyana Bandha (contrazione addominale) che è la panacea per l’addome.
Uddyana Bandha va assolutamente praticato però, dietro consiglio e supervisione di un insegnante di Yoga certificato, in quanto ha varie controindicazioni e non può quindi esser praticato da tutti.
In futuro ho intenzione di affiancare lo Yoga ad esercizi mirati da fare con un Personal Trainer specializzato in Diastasi, che possa aiutarmi a risolvere ancor di più questo mio problema.
In alternativa qualora fosse necessario, bisognerebbe sottoporsi ad una plastica addominale per risolvere definitivamente il problema, perché purtroppo la Diastasi Addominale non è solo una questione estetica ma con il tempo può portare anche altri tipi di problemi ben più seri…
Agite subito se sospettate una Diastasi Addominale
Il potere di internet è immenso e spero di poter aiutare altre mamme ad agire il prima possibile. Vi consiglio di andare subito da un medico esperto e non aspettare due anni e sette mesi come la sottoscritta; se doveste avere il dubbio, fate un’ecografia alla parete addominale muscolare perché come sempre prima si interviene e meglio è…
Ovviamente non sono un medico ed i miei consigli sono solo di mamma ed insegnante di Yoga.
Sarei contenta anche di ricevere pareri da chi ha come me una diastasi addominale, voi l’avete utilizzata la pancera prima e dopo la gravidanza?
Cosa avete fatto o farete per risolvere questo problema? Sarò grata a chi vorrà condividere con me la sua esperienza 🙏🏽😘
|Potrebbe anche interessarti: Diastasi Addominale e Yoga: la mia intervista sul magazine Starbene